Festeggiamenti per l’Arma dei Carabinieri

Il 30 aprile u.s. il Consiglio comunale ha adottato una deliberazione per ricordare il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che ricorrerà il 13 luglio 2014, aderendo all’iniziativa di sostegno per la realizzazione di un monumento che riprodurrà l’ormai celebre del maestro Berti “Carabinieri nella Tormenta”, un’opera che ha segnato la storia d’Italia della quale sono stati fieri protagonisti i Carabinieri, da collocare nei giardini del Quirinale a Roma. (altro…)

Festeggiamenti per l’Arma dei Carabinieri Continua...

Sa Die de Sa Sardigna

L’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, per disposizione specifica dell’Assessore Avv. Sergio Milia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con i componenti del sempre attivo Comitato di San Costantino, nel programma dei festeggiamenti per celebrare “Sa Die de Sa Sardigna”, ha individuato in Pozzomaggiore uno dei comuni dove tenere manifestazioni a ricordo della ricorrenza, con la quale si vuole commemorare la sommossa dei vespri sardi del 28 aprile 1794, che costrinse alla fuga da Cagliari il ViceRe, in seguito al rifiuto di soddisfare le richieste del Regno di Sardegna per assegnare ai sardi le cariche pubbliche. Rientrata la rivolta, alcune richieste saranno accolte nel 1796. (altro…)

Sa Die de Sa Sardigna Continua...

Ci ha lasciato a 102 anni zia Peppina Pinna, la nonnina del nostro paese

Aveva 102 anni, 5 mesi e 13 giorni, essendo nata a Pozzomaggiore il 1 gennaio 1911. La nostra cara nonnina, zia Peppina Pinna, la più vecchia in assoluta tra i vegliardi viventi nel nostro paese, se ne andata in silenzio con le scarpe dritte, finalmente (mi riferisco al fatto, simpaticissimo, che il giorno del compimento dei 100 anni era entrata in chiesa con le scarpe al rovescio). (altro…)

Ci ha lasciato a 102 anni zia Peppina Pinna, la nonnina del nostro paese Continua...

Il 118, servizio gratuito di pronto intervento medico

Come sapete, da alcuni anni, con grande dedizione e professionalità, opera a Pozzomaggiore il servizio pubblico di pronto intervento, attivo 24 ore su 24 in tutta Italia, più comunemente chiamato il 118, numero del servizio sanitario d’urgenza ed emergenza medica che permette al cittadino di collegarsi con la centrale operativa, in grado di coordinare nella maniera più efficace i soccorsi. (altro…)

Il 118, servizio gratuito di pronto intervento medico Continua...